PROGETTO

Ex Fiera

La Rinascita di Un Area Storica di Roma
Evoluzione Urbana

 

PROGETTO

Ex Fiera

La Rinascita di Un Area Storica 
Evoluzione Urbana 

 

Informazioni

La valorizzazione dell’area Ex-Fiera passa attraverso una grande rivoluzione: per la prima volta nella capitale, l’Amministrazione comunale ed il proponente privato hanno deciso di anticipare la presentazione del Piano urbanistico attuativo, selezionando, mediante una procedura di evidenza pubblica, il Masterplan da porre alla base dello stesso Piano esecutivo.

La documentazione a base del concorso per lo sviluppo del Masterplan, nel rispetto della normativa urbanistica vigente, recepiva tutte le istanze pubbliche e private emerse durante la fase di concertazione.

Questo dialogo tra Amministrazione e investitori ha lo scopo di impedire che l’area possa essere compromessa da uno sviluppo immobiliare che non tiene conto delle principali logiche funzionali e morfologiche, insite nell’interazione tra aree pubbliche e private, e dell’impatto sulla vita delle persone. Al contrario, orienterà il progetto di trasformazione verso adeguati livelli di qualità urbanistica, architettonica e ambientale.

Tra le richieste ai progettisti, particolare attenzione è stata data al collegamento tra gli spazi pubblici e privati e i relativi edifici, con i contesti sociali e gli ambienti circostanti.

Ora che il concorso si è concluso, si procederà con la presentazione del Piano urbanistico esecutivo, la cui istruttoria si concluderà con la sottoscrizione della Convenzione Urbanistica, che determinerà l’inizio della fase esecutiva mediante la presentazione e realizzazione dei progetti architettonici, progressivamente alla costruzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria previste dalla Convenzione.

Questo, ovviamente, non è un fatto nuovo. Ciò che è nuovo è che tutto questo processo sarà incardinato nei principi ordinatori stabiliti da un Masterplan selezionato mediante una procedura privata di evidenza pubblica.

Dunque, sarà un pre-progetto urbanistico o Masterplan, selezionato dal confronto di numerose proposte, a guidare la progettazione dell’area: urbanistica prima ed architettonica poi.

Dati Urbanistici

  • SUL Complessiva: 44.360 mq (come da Allegato E della Deliberazione A.C. n. 10 del 9 agosto 2016)

Crediti

Soggetto attuatore: Orchidea
PM & Advisor Urbanistico: NS Costruzioni con NGC

Progetti finalisti:

  • •    ACPV Architects
  • •    Giorgio Maria Tamburini
  • •    AND
  • •    Mario Cucinella Architects
  • •    Nemesi Architects

Copyright © 2020 NS Costruzioni Srl