NS Costruzioni
La NS Costruzioni nasce nel 2001 come costola del gruppo imprenditoriale che fa capo alle famiglie Sbordoni e Navarra di Roma e che rappresenta un insieme di società attive nel settore immobiliare ed edilizio.
NS Costruzioni nasce con la vocazione “d’innovare la tradizione”; l’idea fondante è che dietro le case belle c’è sempre qualcuno che se ne prende cura e così da ormai 20 anni gli interventi urbanistici ed edilizi su cui l’attività del gruppo si è concentrata, hanno espresso la volontà di rappresentare una eccellenza nel panorama immobiliare, con operazioni capaci di coniugare qualità architettonica e tecnologie evolute, cura del dettaglio e ricerca del “benessere”, nella sua accezione più concreta.
L’attività del gruppo si concentra nell’acquisizione, recupero e valorizzazioni di aree e nella ristrutturazione, trasformazione e restauro, di immobili ad uso abitativo, commerciale e direzionale, pubblico e privato, curando anche la locazione e/o alienazione in proprio e per terzi istituzionali.
La struttura organizzativa è impostata sul massimo potenziamento dei profili professionali e sull’affidamento a strutture d’eccellenza delle attività progettuali.
La complessa mutazione nel settore delle costruzioni che ha caratterizzato l’evolversi della domanda negli ultimi anni, ha costituito per la NS Costruzioni, la conferma della propria visione aziendale, da sempre tesa ad offrire prodotti e prestazioni di assoluta qualità e competitività.
La NS Costruzioni è impegnata, credendoci prima degli altri, nella Rigenerazione Urbana e nella riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, con una nuova concezione degli interventi infrastrutturali e residenziali posti al centro di scelte molto più tecnologiche ed eco-compatibili.
Rigenerazione Urbana intesa non come semplice intervento edile ma come rivitalizzazione del tessuto socio economico del contesto in cui si attua l’intervento, consistente in azioni coordinate sulla città per darle un aspetto attraente e competitivo.
Non si tratta solo di riqualificazione fisica-estetica ma di interventi di natura ambientale, sociale, economica e culturale.
La sommatoria di questi concetti porta automaticamente ad una migliore qualità della vita negli spazi urbani interessati, con immediato apprezzamento dei cittadini.
Interviene sul cd “consolidato”, pianificandolo.
Un’edilizia nuova, al passo con lo sviluppo ecologico, urbanistico ed economico.
Le strutture scelte sono in cemento armato antisismico; particolare attenzione è stata dedicata alla prestazione energetica curando la “qualità della temperatura percepita” sia nel riscaldamento che nel raffrescamento, con sapiente attenzione al risparmio energetico attuato con la scelta di tecnologie e materiali sempre più performanti.
Le rifiniture delle costruzioni progettate si distinguono per eleganza e per offrire un comfort moderno e funzionale.
Le tipologie abitative vengono incontro alle nuove tendenze demografiche e sociali: single e famiglie poco numerose.
Da sottolineare inoltre la scelta architettonica e l’uso di materiali studiati secondo i più moderni sviluppi tecnologici.
Tutto ciò in armonia con il Progetto Cat Med (Change Mediterranean Metropolis Around Time – Cambiare la città mediterranea nel tempo), voluto a livello europeo nel solco di un maggior rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico.
L’obiettivo è lo sviluppo di un modello urbano sostenibile per limitare le variazioni climatiche riducendo l’impatto ambientale dell’urbanizzazione e le emissioni di gas serra.
Gli interventi realizzati dalla NS Costruzioni sono un esempio di come l’ampliarsi e l’affinarsi di una lunga esperienza nel settore delle costruzioni conducano a risultati di grande prestigio.